Ricordando...
Anno 2017-2018, sede centrale, novembre, seconda lezione (Storia)
Ho di fronte un ragazzo che ha la mia stessa età, venticinque anni.
“Se in Perù, il Paese dove sei nato, oggi si parla spagnolo" gli chiedo per rompere il ghiaccio "da quale nazione europea è stato conquistato in passato?”
Risposta: “Italia?”
Rimango perplessa: il ragazzo non ha capito la domanda perché ho usato parole troppo difficili, che lui non conosce?
Mi sforzo di ripetere utilizzando parole più facili e parlando più lentamente. Lui però questa volta rimane muto, mentre si sforza di nascondere l’imbarazzo che lo ha colto.
Ritento l’approccio con una domanda ancora più semplice: “In Europa dove si parla spagnolo?”
Risposta: “In Francia?”
Potrei pensare che mi sta prendendo in giro ma l’imbarazzo che si nasconde (male) nel suo sguardo mi dice che non è così. Potrei anche pensare che lui sia un ragazzo stupido e semplificarmi la vita: non è certo colpa mia!
Ma so che non è così, non è affatto un ragazzo stupido: leggendo la sua scheda personale ho saputo che fino a oggi lui non ha mai frequentato nessuna scuola, né nel suo Paese né in Italia, eppure parla in italiano con un vocabolario sufficiente e al passato prossimo, e sa leggere e scrivere. Ha imparato tutto questo da solo. Non è stupido.
C’è un’ultima cosa che posso fare per tentare di farlo uscire dall’empasse. Lo porto davanti alla mappa dell’Europa che sta appesa al muro dell’aula e gli chiedo:
“Quale Nazione ha un nome che assomiglia alla parola ‘spagnolo’?”
Lui mi guarda con uno sguardo che ormai non è più soltanto imbarazzato ma deciso a vincere anche questa battaglia; poi guarda la mappa. Un attimo dopo mi pianta addosso uno sguardo quasi sarcastico, lo sguardo che io pianterei addosso a chi avesse tentato di prendersi gioco di me, e dice:
“Guarda, prof., qui c’è la Spagna!”
E allora, finalmente, capisco: se il ragazzo non ha mai avuto l’opportunità di frequentare una scuola significa che io sono la prima persona, da quando è nato, che avrebbe potuto dirgli che esiste una nazione che si chiama Spagna. Prima di oggi ha incontrato qualcuno che gli ha parlato della Francia e lui sa di trovarsi in Italia... ma non ha mai incontrato nessuno che gli spiegasse che "qui" c'è la Spagna. Quel qualcuno avrei dovuto essere io.
No, la colpa non è sua e no, non è un ragazzo stupido.
SPAIN, RIGHT HERE!
Recalling…
School year 2017/2018, central branch, November, Second lesson (History)
In front of me is a guy close to my age, he’s 25.
“You’re born in Peru and you speak Spanish”, I say him to break the ice. “Therefore, which European country conquered Peru?”
Answer: “Italy?”
I am puzzled: has the guy misunderstood my question because I chose words that he doesn’t know?
I sharpen my wits to repeat the question in easier words. Nevertheless, he remains silent, eyes downcast, exerting himself to hide his embarrassment.
I try again with an even more basic question: “Where in Europe do they speak Spanish?”
Answer: “In France?”
I might suppose he’s making fun of me, but the ill-concealed embarrassment behind his eyes tells me my suspicious is wrong. I might also suppose he’s stupid and make my life easier: it’s not my fault!
On the other hand, I’m well aware that he’s not stupid nor lazy: I have read his personal details in the database and I found that he has never attended any school before, neither in his country nor in Italy, but he is able to speak, write and read with elementary Italian vocabulary. Everything he knows is self-taught. He’s not stupid.
Last resort: I call him in front of the European map we have on the wall and ask:
“Which country has a name similar to the sound ‘Spanish’?” [TBN: In Italian, Spanish is ‘spagnolo’ and Spain is ‘Spagna’. The sounds are similar].
He looks at me. At this point, he isn’t ill at ease anymore but instead resolute to win this battle; he then looks at the map.
In a flash, he points his gaze towards me in a sarcastic way. I would have the same gaze when trying to mock someone.
He replies: “Prof., look at the map! Spain, right here!”
Hence, at last, I figure out: if the guy has never attended any school up to now, it means that I am his first teacher. Before today he met someone who told him about France and he knows to be in Italy… but he met nobody who explained to him that “here” is Spain.
I must be that someone.
No, it’s not his fault and he’s definitely not stupid.
コメント